Studocu desidera proteggere i diritti dei detentori del copyright ed è nostro dovere intervenire immediatamente nel caso ci venisse segnalata un'eventuale presunta violazione del copyright. L'utente deve completare il modulo ufficiale di richiesta di rimozione per rimuovere da Studocu il materiale su cui è stata commessa la presunta violazione.
Come indicato sul codice deontologico sulla Notifica e Rimozione [Notice and Takedown (NTD)] la segnalazione deve comprendere le informazioni seguenti:
- L'identificazione specifica e la posizione del lavoro protetto da copyright, compreso l'URL su Studocu. L'URL deve avere il formato seguente: www.studocu.com/it/document...
Dobbiamo essere certi di riuscire a individuare correttamente il materiale che l'utente ritiene essere in violazione con i suoi diritti.
- I contatti dell'utente (nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo e-mail).
Dobbiamo assicurarci di riuscire a contattare l'utente nel corso di tutta la procedura per verificare che la richiesta sia sufficientemente motivata.
- Una descrizione del motivo per cui il contenuto è illegale, in che modo viola i diritti dell'utente o perché è in conflitto con i criteri pubblicati dall'intermediario.
Dobbiamo assicurarci di comprendere la natura della richiesta e verificare di proteggere i diritti dell'autore originale.
- Una dichiarazione secondo la quale l'utente ritiene, in buona fede, che l'uso del materiale nella modalità oggetto del reclamo non sia autorizzato dal detentore del copyright, dal suo agente o dalla legge.
Abbiamo bisogno di questa dichiarazione e dei due punti seguenti per permetterci di evitare notifiche errate.
- L'utente deve fornire una dichiarazione secondo la quale le informazioni nella lettera prodotta sono accurate e, pena il reato di falsa testimonianza, che è il detentore del diritto esclusivo al lavoro identificato o che è autorizzato ad agire per conto del detentore del diritto esclusivo al lavoro identificato.
- L'utente deve fornire una firma fisica o elettronica del detentore del diritto d'autore o della persona autorizzata per conto dello stesso detentore del diritto esclusivo che è stato presumibilmente violato. In alcune circostanze, potrebbe essere l'utente stesso.